
Fase 2: sindrome guardiano del faro in agguato. Lazzari: "È possibile superarla"
06/05/2020Secondo il Presidente dell'Ordine degli Psicologi, la vera sfida per molti è creare nuove abitudini e nuovi comportamenti in una situazione diversa "che ci fa paura e che - dice - ci chiede di riorganizzarci mentalmente". I consigli per ripartire…
Leggi ancora
Voucher della Salute: cos'è e come funziona la copertura medica dai 14 i 22 anni
07/12/2016Sono 300mila i pazienti non più in età pediatrica senza assistenza. Per loro la SIMA lancia un carnet di buoni da utilizzare come visite specialistiche in strutture convenzionate del SSN. Per l'erogazione si attendono ora Regioni, Asl e Istituzioni
Leggi ancora
Microscopio scanner e laser infrarossi: ecco la nuova diagnosi precoce del tumore alla cervice
12/08/2016Grazie all'azione del microscopio ottico a scansione a campo vicino e del laser a elettroni liberi a raggi infrarossi, sarà possibile captare precocemente i sintomi di questa neoplasia e di ottenere immagini delle cellule cancerose. Ecco come funziona
Leggi ancora
INTERVISTA - Salute migrante: ecco cosa cambia nella Guida aggiornata dell'ISS
25/03/2016Matteo Schwarz e Lucia Pugliese del Dipartimento Malattie Infettive, Parassitarie e Immunomediate dell'Istituto Superiore di Sanità illustrano le integrazioni sul vademecum operativo per l'assistenza agli stranieri sia regolari che non
Leggi ancora
Menopausa: informazione e prevenzione corrono in Rete, nasce YouDonna.com
12/10/2015Un aiuto ed una guida per gestire al meglio questo delicato cambiamento fisico ancora tabù per una 1 donna su 4. Un team di esperti a portata di clic suggerirà cosa fare e come farlo nella quotidianità, migliorando la qualità della vita delle donne
Leggi ancoraSalute e Prevenzione
'Mangiare per prevenire', il cibo come farmaco. Ecco come curarsi a tavola in 10 regole
26/06/2015Si chiama "immunonutrizione" ed è la scienza che studia l'impatto del cibo sul sistema immunitario e di conseguenza sulla salute. Nel loro libro i professori Serafini e Jirillo, spiegano come difendersi dalle malattie anche grazie a ciò che si mangia
INTERVISTA - Cheratosi attinica, identikit di un tumore non-melanoma
23/06/2015Il professor Giampiero Girolomoni, Presidente SIDeMaST, traccia luci ed ombre di una neoplasia cutanea in aumento a causa della maggiore esposizione ai raggi solari UV. Ecco cos'è e quali le terapie, una in particolare a carico del Sistema Sanitario
INTERVISTA - Tumori della pelle: "Quelli 'non-melanoma' sono 10 volte più frequenti"
22/06/2015Il Direttore della Clinica Dermatologica del Policlinico Gemelli di Roma, Ketty Peris, ci introduce nel mondo della prevenzione, dello screening e della diagnosi precoce di queste neoplasie cuntanee, ponendo particolare attenzione alla cheratosi attinica
L'ANALISI - Dieta e malattie neurologiche: "Cervelli fragili: man(eg)giare con cura"
12/03/2015In occasione della Settimana mondiale del cervello, il Professor Leandro Provinciali approfondisce il rapporti fra alimentazione e malattie neurologiche con attenzione all'influenza negativa che alcuni nutrienti possono avere sulle patologie preesistenti
Parkinson, Sclerosi, Alzheimer: ad ogni malattia il suo menu. Ecco le diete che nutrono il cervello
12/03/2015Se ne parlerà nella Settimana mondiale del cervello dove i neurologi si confronteranno sull'importanza di una corretta alimentazione per prevenire le malattie della mente. E nella lista degli ingredienti spuntano anche 'cultura' e attività fisica
ADHD: Istituto Mario Negri di Milano, "ma dove sono tutti questi bimbi iperattivi?"
14/11/2014I risultati di una ricerca della Regione Lombardia, sulla base dell'affinamento dei metodi diagnostici, "sembrano" smentire "i dati sulla sindrome riportati dalla letteratura mondiale". L'ADHD è troppo sovrastimata. Ecco come e perché
'Vademecum della salute', con FrecciaRosa la prevenzione viaggia ad alta velocità
02/10/2014Dal primo al 17 ottobre a bordo dei FrecciaRossa nella tratta Roma-Milano consulenze e visite gratuite di medici ed esperti dedicate alla salute delle donne e, più in generale, a tutta la famiglia con attenzione ai bambini ed al tema del rischio genetico
ADHD, quei bimbi troppo attivi 'controllati' con le anfetamine. E se non fossero affatto malati?
03/07/2014Nelle sale il docu-film di Stella Savino, un viaggio tra Europa e USA che indaga un fenomeno definito 'malattia' senza prove sufficienti. Eppure, 11 milioni di bambini in tutto il mondo sono trattati con psicofarmaci dai gravi effetti collatterali
Mutismo selettivo, quelle parole che i bimbi non dicono scambiate spesso per timidezza
12/06/2014Di questo disturbo in Italia si sa ancora poco, e nonostante si siano trovate le cause, mancano ancora dati epidemiologici sui minori coinvolti. Pilati: "Da questo malessere si guarisce e un'azione rapida consente di vivere un'infanzia migliore"