
Sudafrica 2010: lavoratori sfruttati, sospesa la produzione della mascotte
10/03/2010Turni di lavoro di 13 ore e una paga di 2 euro al giorno per gli operai della fabbrica cinese che produce il pupazzo simbolo dell?evento. Bloccata la creazione di 2,3 milioni di pezzi. Polemiche nel paese africano, ma non è la prima volta che accade.
Leggi ancora
Mondiali Sudafrica: ecco le nuove maglie della nazionale, sperando che portino fortuna
04/03/2010Un azzurro intenso con un collo a stella per ricordare i quattro titoli mondiali vinti. Dal 1910 ad oggi le divise si sono evolute, cambiando stili e colori (il primo fu il bianco, poi il nero e il marrone), per seguire le mode del momento.
Leggi ancora
Londra: Napoli-Inter, il tifo azzurro nel grigiore della City
22/02/2010Una sera al Bar Italia Uno, con i supporters partenopei. Napoletani veraci che lavorano sotto il Big Ben, ma anche simpatizzanti inglesi e, a sorpresa, un cinese che giura di amare la squadra dell'asinello. Scorci di un calcio dal cuore cosmopolita.
Leggi ancora
Da stella del calcio a homeless, Paul Gascoigne ha perso tutto!
19/02/2010Per anni ha dato scandalo a causa dei suoi problemi con l'alcool. Ora l'ex fuoriclasse della nazionale inglese e della Lazio vive come un barbone. Sperperati 14 milioni di sterline, non ha casa e chiede aiuto al sindacato dei calciatori.
Leggi ancora
Oscar del calcio: Quagliarella, gol da cineteca. 'Ibra', il più forte
19/01/2010Il riconoscimento è stato assegnato dall'Associazione Italiana Calciatori. Tante le categorie in gara. Tra gli altri, De Rossi, Julio Cesar, Chiellini e Mourinho. Rosetti è il miglior fischietto, mentre il premio speciale Fair Play va a Pillon.
Leggi ancoraCalcio
Portieri-goleador, numeri uno anche sui calci piazzati!
11/12/2009Rogerio Ceni detiene il record di reti segnate, ben 84. Dietro di lui Josè Luis Chilavert (62 gol), Rene Higuita (28) e Hans-Jörg Butt (27). In Italia ci sono stati Sentimenti IV e Rigamonti. Tanti anche coloro che diventano attaccanti per un giorno.
Calcio: Bepi Pillon, il fair play che divide
10/12/2009Dopo Ascoli-Reggina scoppia il caso: ospiti in gol con gli avversari che restano a guardare per riparare un torto. Società e tifosi bianconeri infuriati. La Figc apre un'inchiesta, ma Abete ringrazia il tecnico. E la stampa estera plaude la sua lealtà.
Calcio: all'estero gli esempi di lealtà sportiva senza polemiche
10/12/2009Il modello inglese quello da seguire. Di Canio conquistò il premio della Fifa per non aver segnato un gol col portiere infortunato, facendo impazzire i sudditi di sua maestà. E anche in Olanda e Argentina casi eclatanti di fair play.
Calcio: la Corte d'Appello ferma la vendita di partite sul satellite per il 2010-2012
11/11/2009Il ricorso di Conto Tv blocca Sky perchè la legge del 1999 vieta posizioni dominanti. E l'Antitrust apre un'istruttoria contro la Lega. Alla Rai radiocronache e highlights.
Striscioni, un campionato sugli spalti
10/11/2009Sono tutti divertenti, alcuni più irriverenti, altri meno. I tifosi di calcio giocano la loro partita a suon di sfottò ed ora, con il 'Premio Ciotti', lottano anche per uno scudetto tutto loro.
Il calcio la partita della scaramanzia
10/11/2009Da Maradona a Pelè, da Trapattoni a Galliani. I riti, gli amuleti, le cabale che hanno giocato un ruolo fondamentale sui campi da gioco, nelle tribune e negli spogliatoi. Perchè quel pizzico di fortuna può cambiare la storia.
Inghilterra: sua 'altezza' del calcio
10/11/2009Il quotidiano inglese The Sun stila la top ten dei 'piccoletti' più forti di sempre nella storia del calcio. Primo Maradona, seguito dal connazionale Messi e dal brasiliano Zico. Al quarto posto Gianfranco Zola.
Calcio: la maledizione della Fiorentina
28/10/2009Con la scomparsa di Massimo Mattolini si allunga a sette l'elenco delle morti sospette tra i giocatori viola degli anni Settanta.
Pallone d'oro, italiani adieu!
27/10/2009Nessun azzurro tra i 30 nomi il lizza per l'assegnazione del premio istituito nel 1956 dalla rivista France Football. Da allora solo in quattro (Rivera nel '69, Paolo Rossi nell'82, Baggio nel '93 e Cannavaro nel 2006) lo hanno vinto.