
Donne e mass media: Udi, un'Immagine amica contro spot e programmi tv offensivi
31/05/2010Promuovere una cultura comunicativa che non svilisca il genere femminile: è l'obiettivo del riconoscimento istituito dall'Unione donne in Italia e che sarà assegnato l'8 marzo 2011. Prevista anche una menzione speciale per i Comuni.
Leggi ancora
Stalking: la 'mission' degli avvocati di 'Ius ac bonum', giorno e notte al fianco delle vittime
23/04/2010L'Associazione ha creato un centro di ascolto. Risponde un centralino, che mette subito in contatto chi ha bisogno con i legali. La presidente Agnese: "Ci sono ancora imperfezioni da limare che rendono meno perseguibile il reato".
Leggi ancora
Stalking: sotto la morsa del 'molestatore', in Italia 5mila denunce in un anno
23/04/2010Dall'entrata in vigore della legge che ha introdotto questo reato, si moltiplicano i casi: 776 esposti solo a Roma. Ecco perchè un gruppo di avvocati è sceso in campo in difesa delle vittime, ma anche in aiuto degli 'stalkers', per contenere il fenomeno.
Leggi ancora
Hobby femminili: knit cafè, il lavoro a maglia negli happy hour di tendenza
08/03/2010Dagli Usa al Regno Unito, fino in Italia: spopola la moda dei gruppi di donne che si ritrovano in bar e locali per condividere, oltre l'aperitivo e qualche stuzzichino, l'arte di sferruzzare e creare con l'uncinetto.
Leggi ancora
Hobby femminili: dai ferri al ricamo, il ritorno dei gesti semplici delle nonne
03/03/2010A confermare un nuovo amore della donna per le arti manuali, dal decoupage al patchwork, la fiera vicentina 'Abilmente'. Tra gli eventi, anche un concorso per giovani alle prese con la macchina da cucire: vince chi personalizza al meglio una t-shirt.
Leggi ancoraDonne
'Cinemamme': quando il film è a prova di bebè
29/10/2009A Roma, un progetto dedicato alle donne in fase di allattamento che non vogliono rinunciare al piacere del cinema. Un innovativo esempio di integrazione e partecipazione della maternità.
Aborto: Ru486, da settembre via libera negli ospedali italiani
30/09/2009Adottata da anni in quasi tutta Europa e negli Usa, arriva anche in Italia, fra roventi polemiche, la pillola che consente di bloccare lo sviluppo dell'embrione per vie meno invasive di quelle chirurgiche.
Aborto: un parere esperto sulla pillola Ru486
30/09/2009Ecco in che cosa consiste questo farmaco, come agisce, chi può prenderla, i vantaggi e le controindicazioni, i rischi del fai-da-te.
Donne: una guida verso l'emancipazione
20/05/2009Un numero verde, una banca dati sui servizi territoriali e studi per il rilevamento di statistiche. A Milano l'attenzione per l'universo femminile parte dall'Osservatorio Donna.
Aborto: RU486, le italiane la prendono in Svizzera
20/05/2009Mentre nel nostro Paese resta aperto il dibattito sulla diffusione della pillola abortiva, le donne varcano i confini per avere libertà di scelta.
Collant: 50 anni di seduzione per donne in gamba
15/05/2009Giuseppina Bonaparte le collezionava. Toulouse-Lautrec le dipingeva. Poi, per anni, sono scomparse lasciando le donne a gambe nude. Ma dopo anni di oblio, calze e collant tornano ad essere regine delle passerelle.
Aborto: i cambiamenti dopo la legge
30/04/2009Flessione degli aborti, incremento delle obiezioni di coscienza tra i medici. Mentre oggi ad andare sotto i ferri sono soprattutto le straniere.
Aborto: quale emancipazione per la donna
30/04/2009Controllo della propria vita, libertà di ridefinire il proprio ruolo in coppia e in famiglia. L'interruzione di gravidanza legale ha innescato una rivoluzione nell'esistenza delle donne. Non senza contraddizioni e capitoli irrisolti.
Aborto: "Modificare la legge, nel rispetto della vita"
30/04/2009A trent'anni dall'emanazione della 194, i movimenti pro life, invocano un aggiornamento del testo, con modifiche ai punti che incentivano l'interruzione di gravidanza.