
Mutilazioni genitali femminili: firma un petalo di rosa' per dire 'stop'
03/12/2010È la campagna presentata il 25 novembre dal ministro Mara Carfagna e dal vice presidente del Senato Emma Bonino. Fino al 10 dicembre si potrà a firmare la petizione per chiedere all'UE l'adozione di una direttiva in materia.
Leggi ancora
Mutilazioni genitali femminili: le linee guida in Italia
02/12/2010Nel nostro Paese sono vietate dal 2006 e punite penalmente da 7 a 12 anni di carcere, anche se il reato è commesso all'estero. Le linee guida prevedono anche figure professionali per assistere e riabilitare donne e bambine già sottoposte a tali pratiche.
Leggi ancora
Violenza sulle donne: il cammino di sicurezza in Europa
02/12/2010Prima approvazione al Parlamento europeo di provvedimenti che mirano a riconoscimento ed estensione degli ordini di tutela delle vittime di sopruso in tutti gli Stati dell'UE. Al centro anche il contrasto alla tratta di esseri umani.
Leggi ancora
Mutilazioni genitali femminili: scheda
02/12/2010Praticate in larga parte in Africa le MGF assumono varie tipologie a seconda della comunità di appartenenza. É una sorta di rituale che porta con sé molte conseguenze a livello medico-infettivo. Le motivazioni religiose speso alla base del fenomeno.
Leggi ancora
Violenza sulle donne: il drammatico aumento dei 'femminicidi'
17/11/2010Secondo un report della 'Casa delle donne' di Bologna sono stati 115 solo nel 2010. Una cifra sottostimata secondo la struttura, che aggiunge: "Donne maltrattate in famiglia, sempre più a rischio".
Leggi ancoraDonne
L'Onu presenta il World's Women 2010
10/11/2010Il rapporto pubblicato dalle Nazioni Unite è una raccolta di dati che documentano i progressi della condizione femminile nel mondo, suddiviso in 8 aree tra le quali: famiglia, sanità, istruzione, lavoro, violenza contro le donne e povertà.
Wedding fashion: quel viaggio 'emozionale' verso il giorno più bello
11/10/2010Torna a ottobre 'Bologna Sì Sposa', l'evento dedicato ai fiori d'arancio, con 8 sfilate e 100 espositori. Molte le novità 2010: come il concorso 'Modella per un giorno', dedicato alle future spose. In palio abiti nuziali, fedi e servizi fotografici.
Violenza sulle donne: soprusi e botte figlie di frustrazione e rabbia inespresse
08/10/2010Dall'esperienza del primo centro di accoglienza per uomini violenti nato a Firenze, il quadro di come si generi la brutalità maschile verso compagne e fidanzate. Un ambito complesso e difficile da dipanare.
Legge 194: presentata in parlamento la relazione annuale
17/09/2010Confermato dalle Istituzioni il calo delle IVG in Italia, che nel 2009 sono scese del 3,6% rispetto al 2008.
Aborto: RU-486, le linee guida del governo
12/08/2010Stilate dall'esecutivo le regole che dovranno seguire le Regioni per l'utilizzo in sicurezza della pillola abortiva. In Italia, intanto, l'aborto è in decremento.
Forbes: è Oprah Winfrey la regina delle 100 celebrità più potenti al mondo
02/07/2010Nella classifica annuale della rivista americana, le donne acquistano posizioni sempre più di rilievo. Gli uomini, solo 4 nella top ten, perdono la maggioranza. Tra guadagni e popolarità gli attori la categoria più rappresentata, seguita dagli sportivi.
Depressione post partum: la proposta, "Tso per la madri a rischio infanticidio"
07/06/2010La Società italiana ginecologi propone, al ministero della Salute la linea dura dopo l'ennesimo drammatico fatto di cronaca: trattamento sanitario obbligatorio extraospedaliero contro il pericolo di gesti estremi per la neomamme depresse.
Regionali 2010: da giunte e consigli spariscono le quote rosa
07/06/2010Le donne sono meno rappresentate rispetto al passato. In Puglia e Basilicata gli assessori in gonnella sono quasi il 50%, ma dalle urne escono solo consiglieri uomini. In Calabria la vicepresidente è sola. In controtendenza Emilia Romagna e Toscana.
Donne col taglio alla garconne, una mostra ripercorre i ruggenti anni '20
01/06/2010A Cuneo, dal 19 giugno al 19 settembre, 'Il guardaroba di una signora torinese'. Un evento che non ricorda solo la moda degli anni del charleston, ma anche l'emancipazione femminile. Leggendarie le cappe, le mantelle a fiori, luccicanti o impellicciate.